Raccolta differenziata
A Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio, la raccolta dei rifiuti urbani è stata riorganizzata per migliorare la quantità e qualità della raccolta differenziata e raggiungere gli obiettivi stabiliti dalla Regione Emilia-Romagna: 65% al 2020 per i comuni di montagna).
Sistema di riconoscimento e griglia
La principale novità è il sistema di riconoscimento, applicato a tutti i contenitori dei rifiuti (tranne quello del vetro) per garantire un maggiore controllo sulla qualità dei materiali conferiti.
I contenitori sono apribili solo con la tessera nominativa, utilizzabile indifferentemente in tutte le stazioni ecologiche dei quattro comuni indipendentemente dal comune di residenza. Su ogni contenitore sono riportate le istruzioni per l’uso della tessera.
I contenitori sono stati organizzati in Isole Ecologiche di Base, e in ognuna di esse i cittadini hanno a disposizione i cassonetti per la raccolta differenziata di plastica/lattine, carta/cartone, vetro (nella campana verde) e quello per l’indifferenziato.
Il vetro viene raccolto separatamente mentre carta e cartone devono essere conferiti nei cassonetti e non più nei sacchi, come avveniva in precedenza.
Tutti i contenitori, a eccezione della campana del vetro, sono dotati di una griglia interna, non rimovibile, per evitare di introdurre oggetti ingombranti e/o sacchetti di grandi dimensioni e migliorare la qualità della raccolta differenziata.
OGGETTI INGOMBRANTI: elettrodomenstici, mobili, potature possono essere conferiti o direttamente all'ISOLA ECOLOGICA o ritirati gratuitamente dallo specifico servizio prenotando per appuntamento al numero verde di Hera 8009995000.
PILE ESAUSTE : possono essere conferite presso gli esercizi commerciali di rivendita, negli appositi contenitori.
MEDICINALI: possono essere conferiti presso le farmacie e gli ambulatori medici negli appositi contenitori.
RIFIUTI ORGANICI : tutte le famiglie che possiedono un'area verde ad uso esclusivo possono richiedere gratuitamente la COMPOSTIERA DOMESTICA, chiamando il n. verde di Hera 8009999500, si potrà così trasformare i propri rifiuti (scarti di cibo , giardinaggio) in compost da riutilizzare nel Vostro giardino. Questa attività consente di ottenere uno sconto annuo in bolletta .
Si ricorda che per accedere alle STAZIONI ECOLOGICHE del proprio Comune o dei Comuni della vallata occorre essere in possesso della tessera .Il conferimento diretto di carta/cartone - vetro - plastica - lattine - batterie - oli e rifiuti elettrici ed elettronici consente di ottenere sconti direttamente in bolletta .
Per saperne di più