Contenuto
Comunicato stampa 24 (05.06.2023) – Emergenza Alluvione Vallata del Santerno
Il punto di giornata al Centro di Coordinamento Sovracomunale di Protezione Civile per l’emergenza alluvione in collina, sempre operativo nelle sale del municipio di Borgo Tossignano, registra il deciso avanzamento delle opere sulla provinciale SP34 ‘Gesso’. I militari dell’Esercito, infatti, lavorano senza sosta per creare un’alternativa di passaggio alla strada ostruita dalle frane.
E’ atteso per domani, invece, l’ennesimo sopralluogo dei tecnici della Città Metropolitana e dei Vigili del Fuoco sulla SP33 ‘Casolana’. La volontà è quella di analizzare tutti gli aspetti legati alla fattibilità di un bypass sull’arteria. Ma anche le condizioni generali dell’asse di collegamento tra la vallata del Santerno e Casola Valsenio giudicate piuttosto critiche fin dalle prime battute dei disagi. Una scelta obbligata perché il quadro contempla necessariamente la migliore valutazione degli spazi disponibili e della portata di quei terreni che, in futuro, verrebbero sollecitati anche dal traffico dei mezzi pesanti. Sotto la lente d’ingrandimento, più in generale, c’è l’intero mosaico della viabilità comunale e provinciale con continui monitoraggi. Una tabella di marcia che risente innegabilmente anche dello stallo relativo allo stanziamento delle risorse economiche da destinare al ripristino del comparto. Una criticità che costringe i quattro sindaci del territorio anche a continue sollecitazioni in sede istituzionale.
Mezzi dei nuclei operativi specializzati dei pompieri, con squadre in arrivo da Friuli, Liguria, Lazio e Campania, in azione in via Campiuno e Carseggio, per quanto concerne l’area di Casalfiumanese, e via Monte la Pieve a Fontanelice.
La Festa del Tortellino di Borgo Tossignano, intanto, ha chiuso i battenti dopo un mese intenso a supporto delle logistiche di vitto del personale impegnato a fronteggiare l’emergenza. Conti alla mano, sono più di 1200 i pasti preparati dai volontari per gli approvvigionamenti degli uomini e le donne schierati in prima linea nelle fasi di soccorso. I vigili del fuoco della Valle del Santerno hanno pensato ad un piccolo momento di ringraziamento.
Aggiornamento evacuati della collina al 05.06.2023: Fontanelice 129, Castel del Rio 29, Borgo Tossignano 70 e Casalfiumanese 66.
Continua la campagna ‘Donazione emergenza alluvione 2023’. L’utilizzo dei proventi verrà comunicato periodicamente rendicontato sul sito web degli enti.
Questi gli IBAN dei 4 Comuni:
Borgo Tossignano: IT 17 E 08542 36681 000000174128
Fontanelice: IT 17 Z 07601 02400 000017466400
Castel del Rio: IT 96 Z 07601 02400 000017328402
Casalfiumanese: IT 04 A 08542 36681 000000258076
Segue comunicato stampa n. 24 - Allegato