Cos'è
La Sagra dei maccheroni a Borgo Tossignano e la Festa della polenta di Tossignano sono la bellezza del nostro carnevale!
Le due piazze sono collegate grazie a un servizio autobus ma e' bello anche percorrere il tratto a piedi dal Borgo a Tossignano: è uno spettacolo naturalistico e una vista insuperabile della valle del Santerno.
I menù sono ormai tradizionali, maccheroni al ragù a Borgo e polenta al ragù a Tossignano!
A Tossignano è possibile mangiare anche al coperto, seduti.
Le consumazioni sono ad offerta libera oppure si possono acquistare i piatti delle due sagre: piccoli capolavori.
Non mancheranno spettacoli in maschera con musica
Programma della Festa della Polenta:
- ore 12: distribuzione della Polenta riservata in modo esclusivo ai Tossignanesi
- ore 14: Scambio di Polenta e Maccheroni fra i Comitati
- ore 15: inizio distribuzione Polenta, ben condita con ragù di carni suine e con formaggio grana, a tutti i convenuti.
Intrattenimento musicale
Il Polentabus presterà servizio di trasporto gratuito da Borgo a Tossignano fin dalle prime ore del pomeriggio.
Programma della Sagra dei Maccheroni:
- ore 11: distribuzione dei maccheroni al ragù ai Borghigiani, Tossignanesi e Codrignanesi (solo asporto)
Maccheroni Pony Express agli anziani - ore 14: a Borgo scambio di piatti artistici tra Maccheronai di Borgo e Polentari di Tossignano
- ore 14,30: distribuzione dei maccheroni a tutti i convenuti
Partendo dalle scuole sfileranno: Banda Rei, i gruppi allegorici, i bambini e i genitori della scuola primaria, i giocolieri e i trampolieri che raggiungeranno l'area della Sagra per esibirsi sui palco.
Vi aspettiamo al "Party di sua maestà Re Maccherone"
Durante la Sagra potreste visitare la mostra fotografica "I Maccheroni nella storia" a cura della Pro Loco e con la collaborazione dell'Associazione Fotoculturale "G. Magnani".