Un'opera tra arte e tradizione per Santern Art 2024



Nel cuore di Codrignano l'artista di strada Pier Paolo Spinazzè, noto come CIBO, ha realizzato un murale che omaggia la tradizione gastronomica e comunitaria della nostra festa. L’installazione, dai colori vivaci e dallo stile immediatamente riconoscibile, realizzata nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana Santern Art 2024, ritrae gli ingredienti tipici degli ormai celebri Garganelli alla Codrignanese – e richiama il terreno e la forza del nostro territorio romagnolo.

L’artista – CIBO

CIBO è uno street artist veronese la cui arte esplora la dimensione sociale: la sua notorietà è cresciuta grazie a interventi urbani contro l’odio e a favore della comunità. Spesso definito «street artist against hate», CIBO utilizza soggetti legati al cibo e alla convivialità per trasmettere messaggi positivi e di inclusione.

La Festa del Garganello

La Festa del Garganello, a Codrignano (frazione di Borgo Tossignano), si svolge ogni anno nella prima settimana di settembre, dal venerdì al martedì successivo: offe un programma ricco che va oltre i garganelli, includendo tortelli, polenta, tagliata, arrosticini, musica dal vivo e tanto altro. L’evento, che ha preso avvio nel 1989, è cresciuto fino a diventare uno dei momenti più attesi dell’estate della Vallata del Santerno.

Il contesto – Santern Art 2024

Il murale di CIBO è parte del progetto Santern Art 2024, promosso dal Comune di Borgo Tossignano in collaborazione con realtà culturali e artistiche del territorio. L’iniziativa mira a rigenerare luoghi pubblici attraverso interventi artistici che raccontano l’identità locale e ne valorizzano la memoria collettiva.

Significato del murale

L’opera di CIBO celebra l’identità enogastronomica locale e la festa: i garganelli diventano icona e linguaggio visivo, veicolando un messaggio di appartenenza e orgoglio. Il murale non è solo decorazione urbana, ma un «site‑-specific» che dialoga con la via e la frazione stessa, radicando l’opera nella comunità locale.


Per saperne di più: