Salta al contenuto

La Legge Regionale n.27 del 07/04/2000 impone a tutti i proprietari di cani, gatti e furetti, l’iscrizione dei loro animali all’anagrafe canina del Comune di residenza.

Iscrizione di nuovo animale: il microchip va installato all’animale entro 30 giorni.

  • Acquisizione / Cessione: i passaggi di proprietà vanno effettuati entro 15 giorni.
  • Passaggi tra cittadini residenti in Regione Emilia-Romagna: se il passaggio del cane avviene tra cittadini residenti in Regione Emilia Romagna, il proprietario cedente l'animale deve compilare il “Modulo di passaggio di proprietà” e consegnarlo all’Anagrafe Canina oppure ad un veterinario accreditato. Il modulo deve riportare la data di cessione e i dati del nuovo proprietario e va obbligatoriamente corredato di copia dei documenti di identità di entrambi i proprietari (chi chi cede e chi acquisisce). Se l’animale  già  fornito di tatuaggio o microchip occorre presentarsi con la copia del documento di installazione del microchip/tatuaggio firmato dal veterinario che ha eseguito l'intervento. Il nuovo proprietario dovrà poi recarsi presso la sua Anagrafe canina o presso il veterinario accreditato per completare l'acquisizione a suo nome.
  • Passaggi tra cittadini residenti in altre regioni: se si prende un cane da un proprietario non residente in regione, il Modulo di passaggio di proprietà va consegnato all'anagrafe canina a cura del nuovo proprietario: occorre presentarsi con la  copia della cessione del cane fatta nell'anagrafe canina del cedente, che riporti i dati del vecchio e del nuovo proprietario.

A chi si rivolge

I proprietari di cani sono tenuti ai seguenti adempimenti:

  • iscrizione presso l’Anagrafe Canina comunale del proprio cane entro 30 giorni dalla nascita o dal possesso;
  • denuncia di decesso dell’animale entro 15 giorni;
  • cambio di residenza entro 15 giorni;
  • cessione del cane entro 15 giorni;
  • denuncia di smarrimento o sottrazione entro 3 giorni.

Accedere al servizio

Come si fa

L’ Iscrizione del proprio cane può avvenire in due modalità:

  • Presso l’Anagrafe canina comunale (con l’applicazione dei microchip effettuata successivamente da veterinari accreditati che completeranno la pratica d’iscrizione precedentemente avviata dal comune inserendo la data di applicazione del microchip ed evitando, così, al cittadino di dover ritornare in comune);
  • Presso un Veterinario accreditato al sistema informativo della Regione Emilia Romagna il quale provvederà ad espletare l’intera pratica di iscrizione all’anagrafe canina http://www.anagrafecaninarer.it/acrer/vet_accreditati.aspx#

Costi e vincoli

Costi

I cuccioli vanno iscritti entro 30 giorni dalla nascita le nuove acquisizioni vanno iscritte entro 30 giorni da quando si viene in possesso dell'animale non iscritto al momento dell’iscrizione  viene rilasciato il microchip, al costo attuale di 5 euro l’uno.

Vincoli


  • Decesso dell'animale animale: la denuncia è obbligatoria per legge e va effettuata entro 15 giorni dall’evento dal proprietario. La denuncia può essere effettuata anche via email o fax.
  • Smarrimento, sottrazione o ritrovamento: la denuncia è obbligatoria per legge e va effettuata entro 3 giorni dall’evento.
  • Cambi di residenza del proprietario: per legge va effettuata entro 15 giorni dall’evento.
  • Deleghe: è possibile completare le pratiche relative a iscrizioni e denunce di variazioni anche per delega scritta; occorre allegare copia del documento d'identità. La delega è consentita solo nei casi di impossibilità a presentarsi del proprietario dell'animale
  • Passaporto europeo per animali da compagnia: per il rilascio del passaporto europeo occorre rivolgersi al servizio Igiene Veterinaria dell’Azienda Usl di Imola.

Modulistica

Ultimo aggiornamento

05-01-2023 11:01