Cos'è
Modalità e tempi di rilascio CIE
La carta d'identità è un documento di riconoscimento strettamente personale che riporta i dati anagrafici ed elementi utili a identificare il titolare e che può consentire di viaggiare all’interno dell’Unione Europea e nei paesi con cui lo Stato Italiano ha fatto particolari accordi.
La nuova carta di identità elettronica non sarà più rilasciata dal Comune, ma verrà spedita, entro 6-8 giorni lavorativi, mediante lettera raccomandata dall’istituto poligrafico dello Stato all’indirizzo indicato dal cittadino, oppure direttamente presso il Comune.
L’amministrazione comunale non è responsabile qualora i tempi di rilascio non siano compatibili con i motivi rappresentati dai cittadini.
La Carta di Identità Elettronica può essere utilizzata come strumento di autenticazione digitale attraverso un computer, uno smartphone o entrambi.
Per farlo è necessario avere le 8 cifre del PIN: la prima parte viene consegnata alla richiesta della carta, la seconda alla consegna del documento Entra con cie
Validità della Carta d'identità:
- per minori di 3 anni: 3 anni
- dai 3 ai 18 anni : 5 anni
- per i maggiorenni: 10 anni
Validità per l'espatrio
Il richiedente maggiorenne deve dichiarare di non trovarsi in nessuna delle cause ostative al rilascio del passaporto.
I minorenni devono presentarsi accompagnati da entrambi i genitori.
In caso di assenza di un genitore è necessario che l'altro genitore si presenti con il modulo di assenso firmato dal genitore assente scarica il modulo
Impronte digitali
L'acquisizione delle impronte digitali è obbligatoria per i cittadini maggiori di 12 anni (a cura del Comune).
Per richiedere il documento è obbligatorio prendere un appuntamento