Salta al contenuto

Contenuto


Le Amministrazioni Comunali del Nuovo Circondario Imolese a seguito della co-progettazione tra Asp e Cooperativa Solco Civitas sono pronte alla riapertura dei Centri Giovani in tutti i Comuni del territorio, a partire da ottobre 2025. L’avvio delle attività dei centri giovani rappresenta un'importante opportunità per i giovani di aggregazione, socializzazione e sviluppo di nuove abilità in un ambiente sicuro e accogliente. La progettualità avrà durata biennale 2025 - 2027.

Rispetto alle precedenti annualità si segnalano alcune importanti novità quali:

  • Un nuovo Centro Giovani aprirà presso il comune di Fontanelice e presso il comune di Mordano verrà ampliata l'offerta di servizi per i giovani del territorio, completando così la proposta nell’intero territorio del NCI;
  • Un approccio più flessibile nella programmazione e nella gestione dei contesti del territorio, per garantire una maggiore adattabilità alle esigenze dei giovani.

Tutti i centri avvieranno l’attività ad Ottobre 2025, è prevista una programmazione settimanale in ogni Comune del Nuovo Circondario Imolese (vedi volantino) e le attività che verranno svolte sono sia ludiche, sia ricreative, di socializzazione e prevenzione, per agevolare la coesione sociale, lo sviluppo individuale dei giovani e la partecipazione alla vita delle comunità territoriali.


CENTRI GIOVANI DEL NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE

COMUNE DI IMOLA

  • Imola | MARCONI - lunedì e mercoledì: 15:00-17:00
  • Sesto Imolese | CENTRO GIOVANI - lunedì e giovedì: 15:00-18:00

COMUNE DI CASALFIUMANESE

  • Casalfiumanese | AVALON - lunedì e giovedì: 14:30-16:30
  • San Martino in Pedriolo | SMIP - lunedì: 15:00-17:00

COMUNE DI CASTEL DEL RIO

  • Castel del Rio | LA BUCA - lunedì: 14:30-18:00 / giovedì: 14:30-16:00

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

  • Borgo Tossignano | IL CANTIERE DELLE IDEE - lunedì: 15:00-17:30 / giovedì: 16:15-18:45

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

  • Castel Guelfo | CENTRO GIOVANI - lunedì: 15:00-17:30 / mercoledì: 16:00-18:30

COMUNE DI MEDICINA

  • Medicina | AREA PASI - dal martedì al venerdì: 15:00-18:00

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

  • Castel San Pietro Terme | CSPT - dal martedì al venerdì: 15:00-18:00
  • Osteria Grande | PEGASO - lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: 15:00-18:00

COMUNE DI DOZZA

  • Dozza (Toscanella) | INCONTRI RAVVICINATI - mercoledì e venerdì: 14:30-17:00

COMUNE DI MORDANO

  • Mordano | CENTRO GIOVANI - venerdì: 15:00-18:00

COMUNE DI FONTANELICE

  • Fontanelice | CENTRO GIOVANI - martedì: 15:00-18:00

Secondo Beatrice Poli e Francesca Marchetti, Sindache delegate NCI rispettivamente alle Politiche Giovanili e alle Politiche dell’Istruzione: "I Centri Giovani del Circondario Imolese rappresentano uno dei risultati più significativi del lavoro condiviso tra istituzioni, servizi e comunità locali. Sono spazi pubblici aperti, accoglienti e inclusivi, dove le ragazze e i ragazzi possono esprimersi, costruire relazioni positive, sperimentare forme di partecipazione attiva e contribuire alla vita delle proprie comunità. Crediamo profondamente nel protagonismo giovanile come risorsa per il presente e per il futuro del nostro territorio: i giovani non sono solo destinatari di politiche, ma attori fondamentali di processi di cambiamento sociale e culturale. Il lavoro di rete caratterizza questa nuova stagione di gestione dei Centri Giovani. Un lavoro che coinvolgerà scuole, associazioni, famiglie, servizi sociali e realtà educative, promuovendo una visione integrata delle politiche: sociali, educative, culturali e di prevenzione. Essere riusciti a garantire la presenza dei Centri Giovani in tutti e dieci i Comuni del Circondario Imolese è un traguardo importante, che conferma l’impegno condiviso nel rendere il territorio sempre più coeso e capace di offrire pari opportunità di crescita e partecipazione a tutte e tutti. Questi spazi, nati dal pubblico e gestiti in collaborazione con il terzo settore, testimoniano che investire nelle nuove generazioni significa investire nel futuro di tutta la comunità.”

Per maggiori informazioni, è possibile visionare il volantino singolo per ogni Comune e riepilogativo per tutto il territorio del Nuovo Circondario Imolese. Sono altresì disponibili i contatti del personale educativo referente per ogni centro e sarà possibile contattare ASP Circondario Imolese alla mail asp@aspcircondarioimolese.bo.it


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Struttura amministrativa

Via Boccaccio 27

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 15-10-2025, 09:34